Docentii: Paolo Gastaldo, Rodolfo Zunino
La tesi si inserisce in un progetto che traguarda lo sviluppo di una tecnologia in grado di produrre energia elettrica sfruttando il moto dei fluidi. Una possibile applicazione é la produzione di energia elettrica a partire da impianti di ridotte dimensioni immersi in fiumi o torrenti.
Nell'ambito della attivitá di tesi, lo studente avrá il compito di progettare e realizzare un prototipo del sistema elettronico che gestisce la conversione da una sorgente in corrente alternata ad un'uscita in corrente continua. Dato il particolare contesto in cui questa conversione viene operata, tale prototipo dovrá essere in grado di soddisfare due requisiti fondamentali: operare su segnali con bassissime tensioni e garantire la massima efficienza nel processo di conversione.
Nel corso della tesi lo studente avrá modo di confrontarsi con gli aspetti legati alla progettazione, realizzazione e test di sistemi elettronici, e potrà quindi maturare un approccio professionale a tali metodologie.